Da Monaco di Baviera a Venezia, a piedi.
E’ il percorso da sogno, l’itinerario più entusiasmante attraverso
le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti.
Da Monaco di Baviera a Venezia, a piedi.
E’ il percorso da sogno, l’itinerario più entusiasmante attraverso
le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti.
Da Revine al Ponte della Priula, passando per Tarzo, Molinetto della Croda, Refrontolo e Collalto. La Monaco Venezia esplora le incantevoli colline trevigiane famose per il prosecco. Una facile passeggiata sui colli e in pianura, a tratti per sentieri e stradine secondarie.
tappa 25Questa tappa di media difficoltà ci porta da Sasso a Fundres, passando per il valico di Monte Stretto (Gliderschartl), il lago Silvella (Grindler See) e alcune belle malghe.
tappa 12Da Ponte della Priula a Bocca Callalta per Salettuol, Maserada sul Piave, Fagarè della Battaglia. La Monaco Venezia è ormai arrivata in pianura, accompagnata dalle acque del Piave.
tappa 26La piazza principale di Monaco di Baviera è Marienplatz: il cammino della Monaco-Venezia inizia proprio da qui, dal centro medievale della città bavarese. Ecco i principali luoghi di interesse di Monaco, a partire da Marienplatz.
GermaniaTutto quello che ti serve per affrontare il trekking della Monaco-Venezia ora è in un'unica app, da portare sempre con te. Scaricala subito da Google Play Store!
leggi tuttoLa via Claudia Augusta Altinate o, più brevemente, la Claudia Augusta, è l'antica strada romana che collegava la pianura padana all'attuale Baviera, attraversando le Alpi. Vi ricorda qualcosa?
leggi tuttoL'equipaggiamento necessario per la Monaco Venezia deve includere abbigliamento tecnico, pratico e poco ingombrante. Indispensabile avere a portata di mano capi impermeabili resistenti all'acqua e pezzi che tengano caldo. Ecco alcuni suggerimenti utili per fare lo zaino scegliendo le cose giuste.
leggi tutto