Da Monaco di Baviera a Venezia, a piedi.
E’ il percorso da sogno, l’itinerario più entusiasmante attraverso
le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti.
Da Monaco di Baviera a Venezia, a piedi.
E’ il percorso da sogno, l’itinerario più entusiasmante attraverso
le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti.
Mancano venti giorni all'arrivo a Venezia. Con questa lunga camminata in montagna attraverso prati solitari partiamo dal rifugio Lizumer Hütte e arriviamo al rifugio Tuxer-Joch-Haus Tuxer Joch.
tappa 9La tappa numero 8 della Monaco Venezia ci fa salire dal paese di Wattens al rifugio Lizumer. Una passeggiata bella ma lunga, faticosa per il grande dislivello: quasi 1500 metri in salita, su oltre 17 km di sviluppo!
tappa 8Da Revine al Ponte della Priula, passando per Tarzo, Molinetto della Croda, Refrontolo e Collalto. La Monaco Venezia esplora le incantevoli colline trevigiane famose per il prosecco. Una facile passeggiata sui colli e in pianura, a tratti per sentieri e stradine secondarie.
tappa 25Sul Lago Fedaia si specchia la regina delle Dolomiti: la Marmolada con il suo ghiacciaio. Il lago porta lo stesso nome del Passo Fedaia, che collega la Val di Fassa all'Agordino, e quindi la provincia di Trento a quella di Belluno.
ItaliaTutto quello che ti serve per affrontare il trekking della Monaco-Venezia ora è in un'unica app, da portare sempre con te. Scaricala subito da Google Play Store!
leggi tuttoLa via Claudia Augusta Altinate o, più brevemente, la Claudia Augusta, è l'antica strada romana che collegava la pianura padana all'attuale Baviera, attraversando le Alpi. Vi ricorda qualcosa?
leggi tuttoNon esiste una segnaletica uniforme per la Monaco - Venezia. Il percorso è segnalato in modi diversi a seconda delle zone...
leggi tutto