Da Monaco di Baviera a Venezia, a piedi.
E’ il percorso da sogno, l’itinerario più entusiasmante attraverso
le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti.
Da Monaco di Baviera a Venezia, a piedi.
E’ il percorso da sogno, l’itinerario più entusiasmante attraverso
le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti.
Verso le montagne: con il secondo giorno della Monaco - Venezia, ci avviciniamo davvero alle Alpi e arriviamo a Bad Tölz.
tappa 2Il terzo giorno, la prima vera escursione in montagna della Monaco - Venezia ci porta in cima al Brauneck per finire poi al rifugio Tutzinger Hütte.
tappa 3La Monaco Venezia ci porta oggi ai piedi della "Parete delle Pareti": da Alleghe al rifugio Tissi, al cospetto della Civetta.
tappa 19Hall in Tirol è un'antica cittadina nella valle dell'Inn, a soli 10 km da Innsbruck. Il suo centro storico medievale è il più grande di tutto il nord Tirolo. Famosa per le terme, Hall in Tirolo è chiamata "Norimberga del Tirolo" grazie alle sue bellezze architettoniche.
AustriaTutto quello che ti serve per affrontare il trekking della Monaco-Venezia ora è in un'unica app, da portare sempre con te. Scaricala subito da Google Play Store!
leggi tuttoLa via Claudia Augusta Altinate o, più brevemente, la Claudia Augusta, è l'antica strada romana che collegava la pianura padana all'attuale Baviera, attraversando le Alpi. Vi ricorda qualcosa?
leggi tuttoL'equipaggiamento necessario per la Monaco Venezia deve includere abbigliamento tecnico, pratico e poco ingombrante. Indispensabile avere a portata di mano capi impermeabili resistenti all'acqua e pezzi che tengano caldo. Ecco alcuni suggerimenti utili per fare lo zaino scegliendo le cose giuste.
leggi tutto