Da Monaco di Baviera a Venezia, a piedi.
E’ il percorso da sogno, l’itinerario più entusiasmante attraverso
le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti.
Da Monaco di Baviera a Venezia, a piedi.
E’ il percorso da sogno, l’itinerario più entusiasmante attraverso
le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti.
Dall'Austria all'Italia: questa semplice tappa della Monaco Venezia ci porta dal rifugio Olperer al passo di Vizze e poi a Sasso, in Südtirol.
tappa 11Dal Tissi al Vazzoler, dal Vazzoler al Carestiato: in questo tratto la Monaco Venezia si snoda attorno alle magnifiche pareti della Civetta e della Moiazza, nel cuore delle Dolomiti Bellunesi.
tappa 20Una lunga traversata all'interno del parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, in gran parte ricalcando il percorso dell'Alta Via numero 1, ci porta dal Carestiato al rifugio Pian de Fontana, passando per forcella Moschesin e rifugio Pramperet.
tappa 21L'Alpe di Luson è un grande altopiano dell'Alto Adige, secondo solo all'Alpe di Siusi. Un paesaggio da cartolina, circondato dalle Dolomiti del Puez Odle: ecco la Valle di Luson, un soffice tappeto verde adagiato ai piedi dell'imponente massiccio montuoso del Sass de Putia.
ItaliaTutto quello che ti serve per affrontare il trekking della Monaco-Venezia ora è in un'unica app, da portare sempre con te. Scaricala subito da Google Play Store!
leggi tuttoLa via Claudia Augusta Altinate o, più brevemente, la Claudia Augusta, è l'antica strada romana che collegava la pianura padana all'attuale Baviera, attraversando le Alpi. Vi ricorda qualcosa?
leggi tuttoCerto, è possibile immaginare di fare il percorso al contrario: da Venezia a Monaco a piedi e non da Monaco a Venezia, come nel disegno di Ludwig. Ma ci sono aspetti tecnici da tenere in considerazione.
leggi tutto